Il senso del lamento

Lamentarsi costituisce in Calabria un’ontologia, uno scandire del tempo. Il lamento assolve a una funzione comunicativa, è esercizio di redenzione e assoluzione delle coscienze; è propulsore di energie nell’esatto momento in cui canta la materia inerte, morta. In alcuni dialetti il lamento si fa parola – “Guai” – intercalare a cui ci si appella per esprimere paura, riprovazione, disappunto, ma anche incredulità, sorpresa, felicità.

Si lamentavano i nostri avi greci e quelli romani, gli scrittori medievali nelle lamentationes, i provenzali coi loro planh e poi quelli italiani coi loro pianti. Ma anche i francesi nei cahiers de doléances e gli inglesi nei numerosi complaint; nella Bibbia c’è addirittura un intero libro dedicato alle lamentazioni. Insomma, il lamento accompagna le vite di tutti, a ogni latitudine e in qualsiasi periodo storico.

Leggi di più…

Il Festival del Lamento vuole offrire una casa a quanti sentono impellente questo bisogno, vuole farsi aggregatore e propulsore del lamento, per smontare il mito della società basata sull’arrivare e sul farcela anche a costo di lasciare indietro chi parte da una condizione di svantaggio e che, magari, lamentandosi sta chiedendo aiuto.

Il Festival del Lamento aggrega lamentazioni private e le trasforma in pubbliche, permettendo di scoprire che poi, in fondo, il lamento è connaturato all’animo umano e che, a volte, parlando, ragionando, incontrandosi si può trovare la soluzione o, forse meglio, la compassione. In ultima analisi, il Festival del Lamento è la casa delle persone che da sole non sembrano granché ma che insieme diventano qualcosa di nuovo.


Edizioni

Estate 2023

Scopri di più

Autunno 2023

Scopri di più

Inverno 2023

Scopri di più

Siamo a Soveria Mannelli

Nel bel mezzo della Calabria